Categoria: Rivista Online - Edizione Novembre 2015

Ottobre 2015 - Il PanGelato Callipo, vero pandoro farcito con latte fresco italiano di alta qualità e materie prime selezionate con cura, dalla Calabria sbarca in Australia.
E non è un caso che la Gelateria Callipo, che si propone l’obiettivo di far conoscere in Italia e nel mondo la tradizione gelatiera di Pizzo di Calabria (Vibo Valentia), abbia scelto il periodo natalizio per varcare i confini extraeuropei con la sua gustosa e festiva referenza.
Il PanGelato Callipo, infatti, che da un lato evoca la tradizione italiana del pandoro tipicamente consumato durante le festività natalizie e dall’altra lo innova con la freschezza del gelato che lo farcisce, è il dessert ideale da gustare anche nel continente australiano dove in questo periodo dell’anno, diversamente da noi, è estate. E risponde perfettamente all’esigenza dei tanti consumatori che sono alla ricerca continua di prodotti made in Italy di alta qualità.
E proprio per garantire un’elevata qualità artigianale ai suoi gelati, la Gelateria Callipo sceglie accuratamente le migliori materie prime ricercandole nelle loro terre di origine, non aggiunge grassi idrogenati e usa esclusivamente panna fresca e latte fresco italiano di alta qualità.
Grazie alla collaborazione con “Festival City Wine & Food”, società specializzata in import/export con sede in Australia, il PanGelato Callipo sarà distribuito in due delle principali catene di supermercati: Drake (con oltre 50 punti vendita in tutta l'Australia e nel Queensland del Sud) e Romeo’s (con 29 store in South Australia e New South Wales).
Ma il progetto di espansione non si ferma qua. La Gelateria Callipo, infatti, conta di rendere ancora più capillare la distribuzione del prodotto sul territorio e rafforzare ulteriormente la propria presenza sul mercato australiano, in particolare nel Western Australia, nel Queensland e nell’area di Sidney.
Inoltre, in occasione del Natale, il PanGelato Callipo si presenta ai consumatori con un look tutto nuovo. Disponibile nelle tre versioni “Tiramisù”, “Nocciola variegato al cioccolato” e “Cioccolato e Torrone di Calabria”, il prodotto ha ora un nuovo packaging, raffinato ed elegante e connotato da un colore più intenso che racchiude l’essenza della semplicità, della qualità e della tradizione tipiche del marchio.
___________________________________________________________
Il Gruppo Callipo è composto da 6 aziende che occupano complessivamente circa 380 addetti (Callipo Group Srl, Giacinto Callipo Conserve Alimentari SpA, Popilia Srl, Callipo Gelateria Srl, Callipo Sport Srl e Callipo Turismo Srl).
La Callipo Gelateria Srl si pone l'obiettivo di far conoscere in Italia e nel mondo la tradizione gelatiera di Pizzo Calabro. Il suo stabilimento si estende su una superficie di circa 9.200 mq, 4.070 dei quali coperti, e si caratterizza per i suoi impianti high-tech ad elevata produttività che consentono una produzione annuale di circa 1.500 tonnellate di miscela gelato. L’impianto è costituito da 4 linee di lavorazione e soddisfa tutte le esigenze del mercato e della distribuzione con offerte specifiche per i canali retail/gdo e horeca.
Per garantire un’elevata qualità artigianale, la Gelateria Callipo sceglie le migliori materie prime ricercandole nelle loro terre di origine, non aggiunge grassi idrogenati e usa esclusivamente panna fresca e latte fresco italiano di alta qualità.


INDICE
Edizioni 2016
-
Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
-
Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
-
Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
-
Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
-
Rivista Online - Edizione Settembre 2016
-
Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016
Edizione 41
Edizione 40
Edizione 39
Edizione 38
Edizione 37
Edizione 36
Edizione 35
Edizione 34
Edizione 33
Edizione 32
Edizione 31
Edizione 30
Edizione 29
Edizione 28
Edizione 27
Edizione 26
Edizione 25
Edizione 24
Edizione 23
Edizione 22