Categoria: Rivista Online - Edizione - Giugno 2015
![]() |
L´ISIS dilaga nell´Irak, nel Medio Oriente, nell´Africa centro-settentronale anche laddove gli interessi USA sono vitali, ma la potenza militare americana rimane a guardare. Vengono uccisi ostaggi statunitensi, europei e di altri paesi alleati, vengono eseguite stragi contro l´umanità e i patrimoni più cari alla stessa e nessuno nuove un dito, anzi si evita di affrontare questa invasione lenta ed inesorabile. Sembra il diavolo che scappa dall´acqua santa, ma guarda caso, in quest´affare paradossalmente la parte del diavolo viene interpretata dal mondo occidentale e l ´acqua santa dall´Isis.
I ruoli si sono invertiti; noi scappiamo e loro (Isis) incalzano indisturbati triturando la nostra civiltà e conquistando le fonti energetiche e acquifere (il bene più prezioso al mondo) più importanti del pianeta.
Gli USA si sono mossi e si sono avventurati in conflitti molto più pericolosi e complessi per molto meno in nome della democrazia, i malpensanti suggeriscono in nome del petrolio e del capitale, e non hanno mai permesso che le zone di loro influenza venissero non solo invase ma nemmeno semplicemente minacciate. Oggi assistiamo alla inerzia dei "Guardiani della democrazia" e all´indebolimento del nostro Continente, nei valori, nelle tradizioni, nella economia, nella stessa esistenza così come è stata concepita da secoli.
Il comune mortale non si spiega come un Isis sorga dal nulla, dal vento del deserto a mo´ di Armata di Anubi, la invincibile legione di guerrieri antropomorfi con la testa di sciacallo condotti da Re Scorpione, fino ad assurgere a forza di tsunami che travolge eserciti avversari dilagando in molti paesi, tanto da crearsi la fama d´invincibili, a meno che non avvenga come nel film di Sommers "La mummia - il ritorno" ove l´anima di Re Scorpione (Isis), una volta sconfitti tutti gli avversari, sarà presa da Anubi (Usa) e tutti i guerrieri ritorneranno nelle sabbie da cui erano venuti. Un epilogo così congegnato non appare azzardato se si raggruppano notizie di stampa qua e là apparse recentemente ma mai sufficientemente divulgate in cui si legge:" Arrestano agenti USA e israeliani che aiutano l'ISIS? Tutti zitti!". Secondo l'agenzia irachena Sarma News e l'agenzia iraniana Tasnim News, i quattro consiglieri militari stranieri sono stati catturati durante un'operazione militare nel deserto Tal Abta, nella provincia irachena di Ninive.
Tre degli arrestati avevano doppia cittadinanza USA-Israeliana e una quarta di un paese del Golfo Persico. Semplici mercenari? L´iracheno Qasim al-Araji, capo dell'Organizzazione Badr ha recentemente riferito al Parlamento del suo Paese d´avere le prove che gli USA stiano armando le truppe dell´Isis. Provocazioni?
I servizi segreti dell´Irak sul finire dello scorso anno ebbero ad affermare: «Quel che è importante è che gli USA inviano armi solo a quelli che collaborano con il Pentagono, e questo indica che gli Stati Uniti giocano un ruolo nel -l´armare l'ISIS». Stando a queste informazioni e ad altre evidenze, l´Isis sarebbe una creatura voluta dagli USA per dominare il Medio Oriente. Gli effetti collaterali (vite umane e danni patrimoniali) sarebbero stati pure scontati e previsti, ma questa volta il gioco, si dirà ancora una volta, ha valso la candela: “la democrazia” in quella parte di mondo stava in pericolo!
.jpg)
INDICE
Edizioni 2016
-
Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
-
Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
-
Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
-
Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
-
Rivista Online - Edizione Settembre 2016
-
Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016

Edizione 41
Edizione 40
Edizione 39
Edizione 38
Edizione 37
Edizione 36
Edizione 35
Edizione 34
Edizione 33
Edizione 32
Edizione 31
Edizione 30
Edizione 29
Edizione 28
Edizione 27
Edizione 26
Edizione 25
Edizione 24
Edizione 23
Edizione 22