Categoria: Rivista Online - Edizione Settembre 2015			            
          
		
	
	LA CALLIPO GROUP HA SCELTO L’ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE
IL GRUPPO CALABRESE DA SEMPRE PRESTA PARTICOLARE ATTENZIONE AL RISPETTO PER L’AMBIENTE
	Settembre 2015 – Scegliere energia da fonti rinnovabili (idroelettrica, eolica, solare, biomassa) significa ridurre concretamente l’impatto inquinante e preservare le risorse ambientali.
	Per tale motivo e per il rispetto che da sempre presta all’ambiente, la Callipo Group ha scelto di acquistare, per le proprie aziende, energia prodotta da impianti che sfruttano le fonti rinnovabili.
	In particolare, la Callipo Group ha aderito al progetto 100% Energia da Fonte Rinnovabile di Axpo Italia SpA, consociata del gruppo Axpo, oggi uno degli operatori di riferimento del mercato dell’energia. Axpo certifica, nello specifico, che l’energia acquistata dalle aziende appartenenti alla Callipo Group (la Giacinto Callipo Conserve Alimentari, la Gelateria Callipo e il Popilia Country Resort) proviene da “fonti” pulite come il sole, l’acqua, l’aria.
	L’impegno del gruppo calabrese però non si ferma qui. Negli anni ha adottato, infatti, diverse misure di sostenibilità ambientale come l’utilizzo di un depuratore biologico, che permette di recuperare i fanghi attivi, destinati poi alle aziende che producono COMPOST; gli scarti di produzione di origine animale vengono ceduti, invece, ad aziende che producono Pet Food; per lo smaltimento di tutti gli altri materiali viene adottato un rigido criterio di raccolta differenziata che consente di ottenere una percentuale del 99% di rifiuti recuperati rispetto al totale; tutti gli imballaggi utilizzati per confezionare il prodotto finito sono di materiale riciclato.
	“Il nostro gruppo, che con l’azienda storica, la Giacinto Callipo Conserve Alimentari, opera in Italia da oltre 100 anni” - spiega Pippo Callipo, amministratore unico della Callipo Group - “ha definito nella propria politica aziendale rigidi standard che regolano tutti i processi produttivi mediante un costante adeguamento alle leggi e agli sviluppi normativi. Per tale motivo effettuiamo un approvvigionamento sostenibile delle materie prime utilizzate, selezioniamo attentamente i fornitori, riduciamo il rischio di contaminazione delle matrici ambientali derivante dalle attività produttive, abbiamo adeguato gli impianti esistenti alle più vantaggiose tecnologie disponibili, al fine di migliorare gli standard qualitativi dei prodotti, le prestazioni ambientali e di sicurezza. E sviluppiamo e diffondiamo in tutta la nostra organizzazione la cultura della qualità e del rispetto del territorio, anche mediante attività di formazione e sensibilizzazione rivolte ai nostri dipendenti”.
	Grazie all’adozione di tutti questi standard, le aziende del gruppo sono certificate secondo la normativa ISO 14001:2004, riconosciuta alle organizzazioni che dimostrano il pieno rispetto delle regole ambientali, in particolare il contenimento dell’inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo.
	--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
	Il Gruppo Callipo è composto da 6 aziende che occupano complessivamente circa 380 addetti (Callipo Group Srl, Giacinto Callipo Conserve Alimentari Spa, Popilia Srl, Callipo Gelateria Srl, Callipo Sport Srl e Callipo Turismo Srl).
	La Giacinto Callipo Conserve Alimentari SpA, fondata nel 1913 a Pizzo (VV) da Giacinto Callipo e oggi guidata dal Cavaliere del Lavoro Filippo Callipo (che rappresenta la quarta generazione della famiglia) ha il suo vero punto di forza nella lavorazione del tonno, effettuata completamente in Italia a partire dal pesce intero.
	Lo stabilimento dell’azienda è a Maierato (VV), si estende su una superficie di circa 34.000 mq, 9.700 dei quali coperti, e offre un’immagine di modernità ed efficienza per l’avanzata tecnologia degli impianti e delle attrezzature.
	Nel 2013 l'azienda ha festeggiato un importante traguardo: i suoi primi 100 anni di attività.
	--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

	Stabilimento
 
	
INDICE
Edizioni 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
-  		Rivista Online - Edizione Settembre 2016
-  		Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016
 
			 Edizione 41
     Edizione 41 Edizione 40
     Edizione 40 Edizione 39
     Edizione 39 Edizione 38
     Edizione 38 Edizione 37
     Edizione 37 Edizione 36
     Edizione 36 Edizione 35
     Edizione 35 Edizione 34
     Edizione 34 Edizione 33
     Edizione 33 Edizione 32
     Edizione 32 Edizione 31
     Edizione 31 Edizione 30
     Edizione 30 Edizione 29
     Edizione 29 Edizione 28
     Edizione 28 Edizione 27
     Edizione 27 Edizione 26
     Edizione 26 Edizione 25
     Edizione 25 Edizione 24
     Edizione 24 Edizione 23
     Edizione 23 Edizione 22
     Edizione 22