Categoria: Rivista Online - Edizione - Agosto 2015

Bologna, 21 luglio 2015 - Dopo la presentazione alla stampa, avvenuta 1'11 giugno scorso a Bologna, della Scuola di Alta Salumeria Italiana, stanno proseguendo i programmi che porteranno all'avio definitivo dei corsi, i quali prenderanno il via ufficialmente entro il mese di ottobre 2015 presso la sede, ubicata in Via della Liberazione 6, presso CEFAL, ente formativo accreditato dalla Regione Emilia Romagna, riconosciuto e apprezzato non solo a livello nazio- nale nonché importante partner della neonata Scuola di Alta Salumeria Italiana. La Mission della Scuola, che potrà articolarsi anche su altre sedi distaccate, è la formazione di operatori attenti e preparati, in grado di valorizzare e comunicare la produzione di salumi, formaggi, oli e condimenti alimentari italiani, e tante altre tipicità enogastronomiche. Il progetto risponde a esigenze dettate dall'attuale contesto socio-economico, centrale è il tema della formazione finalizzata all'inserimento nel mondo del lavoro, facendo leva particolare sulle esigenze della grande distribuzione organizzata e delle botteghe al dettaglio specializzate, che sempre più spesso faticano a reperire operatori con una precisa conoscenza, teorica e pratica, della materia. La scuola si fregia del patrocinio dell'associazione Società di Mutuo Soccorso Salsamentari, industrie, esercenti e affini 1876, la più antica associazione esistente dell'arte della salumeria, nata a Bologna nel 1876, riprendendo le gesta e l'operato dalla Compagnia dei Salaroli, fondata nel 1242. Mestieri antichi si coniugano dunque a temi moderni e attuali: la scuola propone una didattica che si rivolge sia agli operatori del settore con una professionalità già costruita, sia agli studenti diplomati degli Istituti Professionali che desiderano acquisire competenze specialistiche a 360 gradi nel settore Food, così come a tutti coloro che desiderano frequentare corsi unici nel loro genere per poi, via via, specializzarsi. L'ambizione della scuola è quella di insegnare anche elementi di marketing e comunicazione che possano aiutare il futuro salumiere accompagnandolo non solo nella buona conoscenza dei prodotti trattati, ma che lo rendano in grado di saper interagire con i vari avventori, con la capacità di àrgomentare i prodotti, comunicarli, presentarli, ecc.

Scuola di Alta Salumeria Italiana 3 - Ph. Giuseppe Porisini
Scuola di salumeria offre quindi una opportunità formativa che può consentire di collocarsi o ricollocarsi meglio nel mondo del lavoro, attraverso una professione, quella del salumiere, che non conosce precariato, dove i compensi possono essere interessanti e spesso appaiati a opportunità di crescita professionale.
Il corso più importante e performante della neonata scuola è il "Master di Alta Salumeria" e per questi motivi si svolgerà a numero chiuso (subordinata od una domanda di preiscrizione e successivo colloquio conoscitivo) per un massimo di soli 15 partecipanti i quali riceveranno, al superamento dell'esame finale, un regolare attestato di partecipazione. Scuola di Alta Salumeria Italiana si preoccuperà anche di aiutare i corsisti nella loro fase di collocamento, considerando che da subito i diplomati che andremo a presentare alle aziende si presenteranno con un percorso formativo unico, di alto livello e quindi di sicuro interesse per le aziende più attente.
All'indirizzo www.scuolasalumeria.it sono disponibili numerose informazioni e dettagli mentre sulla pagina facebook della SCUGla ( https://it-it.facebook.com/ScuolaltalianadiSalumeria ) ci sono dibattiti sull'argomento aggiornati quotidianamente.
Inlo: Segreteria della Scuola di Alta Salumeria Italiana#, Annalisa Borsari - Morella Inserra Tel. 051 0561841
INDICE
Edizioni 2016
-
Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
-
Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
-
Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
-
Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
-
Rivista Online - Edizione Settembre 2016
-
Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016
Edizione 41
Edizione 40
Edizione 39
Edizione 38
Edizione 37
Edizione 36
Edizione 35
Edizione 34
Edizione 33
Edizione 32
Edizione 31
Edizione 30
Edizione 29
Edizione 28
Edizione 27
Edizione 26
Edizione 25
Edizione 24
Edizione 23
Edizione 22