Categoria: Rivista Online - Edizione - Agosto 2016			            
          
		
	
	PESCARA – Torna da 25 Luglio fino al 12 Settembre 2016 MUSICARTE NEL PARCO, il Festival promosso e diretto dalla feconda iniziativa della musicista Maria Gabriella Castiglione. Alla sua XXI edizione, la manifestazione culturale e musicale presenta grandissimi spunti d’interesse e può vantare, come poche, il riconoscimento della Presidenza della Repubblica. I concerti si terranno nella Sala Flaiano dell’AURUM. Ben 17 serate-evento con musicisti e gruppi affermati o di giovani talenti della musica sottolineano questa edizione del Festival che, tra mille difficoltà, ogni anno quasi per miracolo espone le sue gemme, grazie alla passione, all’impegno e alla sensibilità culturale del direttore artistico, Maria Gabriella Castiglione, che ne è stata anima e motore sin dalla prima edizione. L’ingresso ai concerti con biglietto dal simbolico importo di 2 euro. L’inaugurazione del Festival alle 21:15 di lunedì 25 luglio. Qui di seguito il dettaglio della rassegna musicale. 
	25 LUGLIO - Lunedì
	MARATONA IN MUSICA "DI TUTTO........ UN PO'!". Gruppo corale "HARMONIA MUNDI" diretto dal M. Elisabetta Fusco e Coro "Francesco Paolo Tosti" diretto dal M. Loretta D'Intino e "L'Ensemble Musicale" Flauti: Loretta D'Intino, Roberto Di Virgilio, Caterina Lupo. Piano: M. Elisabetta Fusco, Soprano solista: Patrizia Starinieri.
	26 LUGLIO – Martedì
	“FAIRY CONSORT” – ensemble di musica barocca Luca Dragani – flauti dolci e viola da gamba, Luca Matani – violino barocco, Walter D’Arcangelo – clavicembalo, Antonio Larcinese – tiorba. Con la partecipazione di Mariusz  Szymanski – baritono.
	27 LUGLIO – Mercoledì
	Maratona “PIANO NIGHT” - Esibizione di giovani allievi dell’Associazione Musicarte. In conclusione “Omaggio a F. CHOPIN”, Gaia Ciferni – pianoforte.
	31 LUGLIO – Domenica
	“WIND ORCHESTRA”, Festival Suoni d’Abruzzo. I FIATI, direttore Leontino Iezzi
	2 AGOSTO – Martedì
	I PARTE – REBIS DUO: Luca Dragani- flauti, Eugenio Caronna – chitarra classica
	II PARTE – “EMIGRATION DE UN AMOR”: Silvia Tieri – soprano, Fabio Di Michele - chitarra
	4 AGOSTO - Giovedì
	Spettacolo di danza Classica a cura di Centrostudi ArteDanza di Pescara presenta:
	I PARTE – ETUDES : Musica H. Risalger da C. Czerny
	Coreografia: Rossana Raducci Vantaggio
	II PARTE – PAQUITA (Grand Pas): Musica Lèon Minkus
	Coreografia Marius Petipa, riprodotta da Rossana Raducci Vantaggio. Costumi Attilio Carota con la partecipazione straordinaria di Erica Raia, Simone Pergola, Lucrezia Serafini, Monica Verì.
	5 AGOSTO – Venerdì
	Ensemble Vocale “MAGELLENSIS”, direttore M° Francesco Colombaro. Musica Antica Rinascimentale in costume originale. Presentazione del loro ultimo cd. 
	7 AGOSTO – Domenica
	ORCHESTRA SINFONICA “Festival Suoni d’Abruzzo”. Direttore Leontino Iezzi – 50 elementi.
	18 AGOSTO - Giovedì
	Spettacolo a cura di Ateneo Abruzzo Danza.
	“IL GIRO DEL MONDO IN 90 GIORNI” -  Direzione e coreografie di Agnese Passeri
	26 AGOSTO - Venerdì
	LA BELLA ADDORMENTATA - Celebre balletto classico. Musica P. Tchaikovsky - Coreografie e direzione: Michela Sartorelli. Danzano i Corsi professionali della scuola PROFESSIONE DANZA
	29 AGOSTO – Lunedi
	“Invito alla lirica - SOGNO”. Paolo Zinno – tenore, Alfredo Santavenere – pianoforte.
	30 AGOSTO – Martedi 
	Solo piano new age “ATMOSPHERE”: Maria Gabriella Castiglione – pianoforte
	31 AGOSTO – Mercoledì
	Serata in trio - PERSORSI DEL 900
	Aurora Merciaro – pianoforte, Valeria Vignola e Francesco D'Astolfo – sassofoni
	1 SETTEMBRE – Giovedì
	Coro “Colline verdi teatine”. Spettacolo di musica popolare e canzoni classiche:
	Diana Baboro – fisarmonica, Giuliano Di Berardino – tenore solista e direttore.
	2 SETTEMBRE – Venerdì
	“Come d’in…canto” - Un viaggio sonoro nelle tradizioni folcloristiche italiane
	Coro polifonico “Incanto teatino” di Torrevecchia Teatina. M° Anna Tilde D’Anastasio – direttore, Aurora Merciaro – pianoforte
	3 SETTEMBRE – Sabato
	Spettacolo TEATRO DANZA “Suite: Mozart-Cipollino”
	A cura di L’Ecole de dance diretta da Regina Salvatore
	12 SETTEMBRE – Lunedì
	“Teate Clarinet Ensemble”: Rocco Masci – Mariano Aquilano – Ricky Orlando – Leontino Iezzi – clarinetti,
	Roberto Desiderio – percussioni.  Con la partecipazione del baritono Concezio Leonzi.


	Fonte:
Goffredo Palmerini
S.S. 17 bis, 28/a - Paganica
67100 L´AQUILA - Italy
Tel.+39 0862 68416
Mobile +39 328 6113944
INDICE
Edizioni 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
-  		Rivista Online - Edizione Settembre 2016
-  		Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
-  		Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016
 
			 Edizione 41
     Edizione 41 Edizione 40
     Edizione 40 Edizione 39
     Edizione 39 Edizione 38
     Edizione 38 Edizione 37
     Edizione 37 Edizione 36
     Edizione 36 Edizione 35
     Edizione 35 Edizione 34
     Edizione 34 Edizione 33
     Edizione 33 Edizione 32
     Edizione 32 Edizione 31
     Edizione 31 Edizione 30
     Edizione 30 Edizione 29
     Edizione 29 Edizione 28
     Edizione 28 Edizione 27
     Edizione 27 Edizione 26
     Edizione 26 Edizione 25
     Edizione 25 Edizione 24
     Edizione 24 Edizione 23
     Edizione 23 Edizione 22
     Edizione 22