Categoria: Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016

Branko è una piccola Azienda a conduzione famigliare che prende il nome da Branko Erzetic, padre di Igor, l’attuale proprietario. È situata nel cuore del Collio Cormonese, in prossimità del confine sloveno. La fondazione risale al 1950, ma il legame di questa famiglia con la terra è molto più antico. La maggior parte dei vigneti fanno da cornice alla cantina, mentre altri scendono dolcemente dalle colline circostanti: si tratta di “vigne-giardino”, con forme di allevamento tradizionali e alla francese. Le ridotte dimensioni aziendali permettono una gestione estremamente curata e funzionale. I vini sono sempre di correttezza e di pulizia esemplari: decisi e verticali, sono in gran parte destinati ai mercati internazionali (fra cui quello inglese e quello statunitense).

Questi i prodotti distribuiti:
FRIULANO – COLLIO D.O.C.
Prodotto con uve 100% Friulano, viene lavorato per un 5% in rovere francese da 400 litri. Di colore paglierino con riflessi citrini, al naso ricorda molto bene la pera e la mandorla; al palato è molto sapido e strutturato. Servito a 12 gradi, si abbina a prosciutto crudo, minestre di buona sapidità, piatti di pesce (baccalà, stoccafisso), formaggi stagionati.
SAUVIGNON – COLLIO D.O.C.
Ottenuto da uve 100% Sauvignon, viene lavorato soltanto in acciaio, senza uso di legno. Di colore paglierino, è vino aromatico, con sentori di pesca bianca, pompelmo rosa, foglia di pomodoro; il sapore è asciutto, pieno, armonico. Servito a 12 gradi, si sposa a paste farcite con condimenti di pomodoro e basilico, o a carni secche abbinate a verdure crude (sedano, finocchio).
PINOT GRIGIO - COLLIO D.O.C.
Prodotto con uve 100% Pinot Grigio, per un 10% viene affinato in rovere francese da 400 litri. Di colore giallo paglierino intenso, all’olfatto ricorda la crema pasticcera, la rosa canina e la mela, e altri frutti a pasta gialla. Al gusto è piacevolmente sapido, pieno, armonico. Servito a 12 gradi, è un ottimo aperitivo, e accompagna bene antipasti e crostini di pesce, crudo e cotto.
CHARDONNAY - COLLIO D.O.C.
Ottenuto da uve 100% Chardonnay, per un 20% viene affinato in rovere francese da 400 litri. Di colore giallo paglierino, al naso ricorda molto la banana e l’ananas; al palato è molto strutturato, pieno, armonico. Servito a 12 gradi, è ideale sui brodetti, sui primi importanti, sul pesce al forno e sui formaggi stagionati.
CAPOBRANKO - VENEZIA GIULIA I.G.T. BIANCO
Prodotto con uve 70% Malvasia Istriana, 20% Friulano e 10% Sauvignon, viene fermentato e affinato in rovere francese da 400 litri, di secondo passaggio. Di colore giallo paglierino brillante, all’olfatto ricorda l’amarena, la marasca e altri frutti a bacca rossa; il suo gusto è strutturato e robusto, senza nulla perdere in eleganza e armonia. Servito a 12 gradi, è eccellente sul pesce fritto, sulle carni bianche e sui formaggi erborinati.
RED BRANKO - VENEZIA GIULIA I.G.T. ROSSO
Ottenuto da uve Merlot (90%) e Cabernet Sauvignon (10%), è sottoposto a macerazione a freddo e fermenta sotto le bucce fino all’esaurimento degli zuccheri. Dopo la malolattica, viene affinato per un anno in rovere francese da 400 litri. Dopo altri 6 mesi di riposo in bottiglia viene messo sul mercato. Servito a 18 – 20 gradi, è ideale su pollame nobile, arrosti di carne rossa, cacciagione, formaggi di lunga stagionatura.
Info: Fratelli Rinaldi Importatori S.p.A., tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.rinaldi.biz.
INDICE
Edizioni 2016
-
Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
-
Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
-
Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
-
Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
-
Rivista Online - Edizione Settembre 2016
-
Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016
Edizione 41
Edizione 40
Edizione 39
Edizione 38
Edizione 37
Edizione 36
Edizione 35
Edizione 34
Edizione 33
Edizione 32
Edizione 31
Edizione 30
Edizione 29
Edizione 28
Edizione 27
Edizione 26
Edizione 25
Edizione 24
Edizione 23
Edizione 22